Maestra Tassi Alessandra

MAESTRA TASSI ALESSANDRA 

☯☯☯☯☯☯☯☯☯

MAESTRA TASSI ALESSANDRA.

Maestra Tassi Alessandra Caposcuola e consulente tecnico
(Maestro Caposcuola e Consulente Tecnico in Discipline Orientali al servizio della persona)

La Maestra Alessandra Tassi, (iniziata nelle arti taoiste col nome d’arte Mei Li) è praticante di arti marziali dal 1974 e ricercatrice nelle discipline bioenergetiche e Bio Naturali. E’ libera professionista iscritta all’Associazione di Categoria Feikar Do Professional al n. 0099. E’ docente di Tai Chi, Tui Na e Qi Gong presso la scuola di formazione professionale del CAAM di Milano dal  1994. Collabora da oltre 25 anni con la Dott. Irene Fabrizi, medico chirurgo e agopuntore. Dal 1996 al 2013 è stata Coordinatore Nazionale del Settore Tai Chi Chuan del Centro Sportivo Educativo Nazionale, Ente riconosciuto dal CONI. Dal 2014 collabora con ACSI, Ente riconosciuto dal CONI. E’ stata Campionessa mondiale di Tai Chi Chuan nel 2009 (titolo disputato negli USA). Dal 2020 è Responsabile di Settore Tai Chi Chuan e Qi Gong presso FEIKAR DO PROFESSIONAL Associazione di Categoria professionale ai sensi della legge n.4/2013. Dopo avere militato quasi tutta la sua vita nel settore dello sport, arriva per lei la svolta finale nel campo della libera professione come consulente tecnico in discipline orientali, essendo una profonda conoscitrice di tali discipline. Attualmente è autrice di 15 pubblicazioni che codificano a scopo didattico il METODO ALESSANDRA TASSI ®, marchio registrato il 14 novembre 2013.

Maestra Tassi Alessandra Caposcuola e consulente tecnico

☯☯☯☯☯☯☯☯☯

MAESTRA TASSI ALESSANDRA IN DETTAGLIO.

  • Nel 1974 inizia la pratica del Qi Gong e del Tai Chi Chuan di scuola marziale negli U.S.A. col M° Yang Wei Ming, del quale diviene sua allieva interna per 9 anni ed erede dei suoi insegnamenti alla sua morte nel 1983.
  • Nel 1980 durante le sue frequenti trasferte all’estero, comincia lo studio del Qi Gong ed entra in contatto con l’ambiente delle discipline energetiche bio-naturali.
  • Nel 1983 con un’antica Cerimonia Yang Bai Si, di fronte al suo maestro Yang Wei Ming Tao Si, pronuncia il suo “Giuramento di Fedeltà alla Via” e il suo maestro le conferisce il Tao Hao (nome d’arte) “Mei Li”.
  • Nel 1983 inizia a praticare Karate Shotokan e incomincia ad insegnare Tai Chi Chuan nella Provincia di Milano.
  • Nel 1989 diventa Istruttore Cintura Nera 1° Dan di Karate Shotokan ed arbitro W.U.K.O. ed inizia anche ad insegnare il Karate.
  • Nel 1990 intraprende a scopo di ricerca lo studio della Medicina Tradizionale Cinese e del Qi Gong col Maestro Dott. Yu Shikh Ke, docente presso l’Istituto Universitario di Wenzhou (Cina).
  • Nel 1992 diviene assistente del Dott. Yu e lo segue durante tutta la sua attività all’estero ed in Italia. Dopo 10 anni di studio e tirocinio, sotto la guida del Maestro Dott.Yu, si diploma in MTC, con la specializzazione in tecniche di Tui Na a servizio dello sport e applicate alle arti marziali.
  • Nel 1994 istituisce in Italia presso il C.A.A.M. di Milano i primi corsi di Tui Na in Milano sotto l’egida del C.S.E.N. che hanno un enorme successo sin dall’inizio.
  • Nel 1994 consegue a Milano il 3° Dan di Karate Fudokan sotto la guida del M° I. Jorga.
  • Nel 1995 a New York raggiunge la maestria nel Tai Chi Chuan Stile Yang col 6° grado di fama.
  • Nel 1995 viene selezionata e partecipa ad un corso per Istruttore Sportivo e riceve un attestato da parte del Comitato Provinciale C.O.N.I. di Milano.
  • Nel 1996 le viene conferita a New York una licenza di Insegnamento Internazionale per il Tai Chi Chuan Stile Yang.
  • Nel 1996 consegue anche la Qualifica di Maestro di Karate e Arbitro Nazionale per il Karate Tradizionale I.T.K.F.
  • Nel 1996 viene nominata Docente Nazionale per il Tai Chi Chuan dalla Presidenza del Centro Sportivo Educativo Nazionale, Ente di Promozione Sportiva Riconosciuto dal C.O.N.I.
  • Nel 1997 consegue un Master per Dirigenti Sportivi presso il Comitato provinciale del C.O.N.I. di Milano (attualmente Scuola dello Sport CONI).
  • Nel 1997 entra a far parte della Fe.I.Kar./A.C.S.I. dove per soli due anni ricopre la carica di Direttore Tecnico Nazionale per il settore Tai Chi Chuan.
  • Nel 1997 negli Stati Uniti le viene conferito un premio per la carriera e viene inserita nella “the Black Belt Hall of Fame”, ricevuto per la sua totale dedizione al Tai Chi Chuan, alla divulgazione delle arti marziali e alla ricerca.
  • Nel 1997 viene nominata Docente e Coordinatore Nazionale per il Settore Tai Chi Chuan del Centro Sportivo Educativo Nazionale, Ente riconosciuto dal C.O.N.I.
  • Nel 1998 consegue un diploma di Qualificazione Professionale di Istruttore di Difesa Personale rilasciato dal C.O.R. Regione Lombardia e riconosciuto dalla Comunità Europea (riconoscimento unico nel suo genere, condiviso solo da un numero ristretto di persone in tutta Italia appartenenti alla FEIKAR).
  • Dal 1998 è Presidente del Centro Addestramento Arti Marziali di Milano, dove ha insegnato per 20 anni Tai Chi Chuan, Qi Gong e Tui Na e si è occupata di attività di ricerca olistiche, volte al miglioramento della persona.
  • Nel 1999 si diploma anche come Operatore di Tui Na col M° Dott. Yu Shih Ke a Lugano.
  • Nel 1999 consegue a Roma il 4° Dan di Karate Shotokan C.S.E.N.
  • Nel 2000 fonda la Scuola Nazionale di Formazione per insegnanti di arti marziali del C.A.A.M.
  • Nel 2000 sotto la guida del Maestro Yu Shih Ke, consegue il Diploma di Qualifica di Operatore Specializzato di Tui Na C.S.E.N. .
  • Nel 2000 consegue un secondo Master di Organizzatore Sportivo presso il Comitato Provinciale C.O.N.I. (attualmente Scuola dello Sport CONI).

Maestra Tassi Alessandra

  • Il 30 Giugno 2000 le viene conferito dal C.S.E.N. il titolo di Maestro Benemerito, per meriti sportivi e sociali. ‎
  • Nel 2000 le viene riconfermato con Diploma di Qualifica Nazionale C.S.E.N. il titolo di Maestro di Karate 4° Dan.‎
  • Il 27 Ottobre 2000 viene ammessa per meriti sportivi nella categoria Arti Marziali al 2° Distretto Club di Milano Panathlon International (organismo culturale benemerito riconosciuto dal C.I.O. – 11/06/1982). ‎
  • Nel 2002 consegue un terzo Master per Organizzatori Sportivi in Gestione Fiscale delle Associazioni Sportive, presso il Comitato Provinciale del C.O.N.I. di Milano. ‎
  • Nel 2004 pubblica con autori vari il libro dal titolo “Un filo di Continuità” Edizioni il Quadrato, che si trasformerà in seguito in rappresentazione teatrale di poesia e arti marziali e verrà portata in scena nei teatri dei Consigli di Zona a Milano. ‎
  • Nel 2005 consegue il Diploma di Qualifica Nazionale di Maestro di Tui Na C.S.E.N. sotto la guida della Dottoressa Irene Fabrizi, medico chirurgo e agopuntore.‎
  • Nel 2006 consegue il Diploma di Qualifica Nazionale di Maestro di Qi Gong C.S.E.N. sotto la guida di maestri vari.
  • Dal 2006 al 2009 è il Direttore di Gara della prestigiosissima Coppa Milano di Tai Chi indetta dal Comune di Milano.
  • Dal 2007 al 2009 la maestra Tassi Mei Li Alessandra organizza insieme al maestro Davide Gardella, ogni anno in esclusiva per l’Italia, uno speciale seminario annuale residenziale di Jeet Kune Do con Si Fu Ted Wong, successore di Bruce Lee e la sua migliore allieva Teri Tom, entrambi provenienti dalla California.
  • Nel 2008 è membro del comitato organizzatore arti marziali della prestigiosa due giorni dello sport MU:V MI in Piazza Castello a Milano.
  • Nel 2008 riceve da parte del C.O.N.I. e dall’Assessorato allo Sport della Regione Lombardia un riconoscimento per l’attività sportiva rivolta ai giovani, durante il Galà dello Sport a Milano.
  • Nel 2008 durante il Natale degli Sportivi l’Arcidiocesi di Milano le conferisce un riconoscimento per l’attività svolta nel campo della promozione sportiva giovanile, targa che riceve direttamente dall’Arcivescovo Dionigi Tettamanzi.
  • Nel 2009 il Jeet Kune Do C.A.A.M. da lei presieduto insieme al maestro Gardella, ottiene il riconoscimento di “Ted Wong Authorized Training Groups”, quindi di unica Associazione Italiana autorizzata all’insegnamento del Jeet Kune Do della scuola di Si Fu Ted Wong.
  • Nel 2009 consegue il Diploma di Qualifica Nazionale di Operatore di Tecniche di Bioenergetica C.S.E.N., sotto la guida di insegnanti vari specialisti del settore.
  • Nel 2009, dopo 15 anni di ritiro dalle gare, si rimette in gioco e si aggiudica il Titolo di Campionessa Mondiale di Tai Chi Chuan ai World Martial Arts Games X svolti a Ocean City (MD) negli U.S.A.
  • Nel 2009 le viene conferito da parte della W.O.M.A.A. a Londra il 7° Chieh di Tai Chi Chuan (grado di fama) per meriti sportivi.
  • Nel 2010 consegue il Diploma di Qualifica Nazionale di Operatore della Sicurezza e Primo Soccorso C.S.E.N.
  • Nel 2010 le viene riconfermato il 7° Chieh di Tai Chi Chuan con Diploma di Grado Nazionale C.S.E.N.
  • Nel 2010 consegue il Diploma di Qualifica Nazionale C.S.E.N. di Operatore del Massaggio Sportivo sotto la guida del Dott. Marco Gabrielli e professori vari.
  • Nel 2010 consegue il Diploma di Qualifica Nazionale C.S.E.N. di Operatore del Benessere Corporeo e il Diploma di Qualifica Nazionale C.S.E.N. di Operatore di Tecniche di Bioenergetica, sotto la guida del Life Coach Giovanni Magni e professori vari.
  • Nel 2010 riceve presso la sede del Comitato Provinciale C.O.N.I. di Milano un riconoscimento da parte dell’Assessorato allo Sport per l’attività svolta dall’associazione in Lombardia.
  • Nel 2011 in seguito alla morte di Si Fu Ted Wong organizza il primo meeting commemorativo con un seminario svolto da Teri Tom, maestra di chiara fama, autrice insieme a Ted Wong di due libri sul Jeet Kune Do, la quale diviene referente per il C.A.A.M. JKD.

Maestra Tassi Alessandra campionessa mondiale 2009

  • Nel 2012 consegue il Diploma Nazionale C.S.E.N. di Operatore del Recupero Funzionale Sportivo.
  • Nel 2012 pubblica i manuali didattici illustrati ”Insegnare il Qigong” in 2 volumi e “Praticare il Tui Na” e “Tui Na e Recupero Funzionale Sportivo – Le algie del rachide” col Gruppo Editoriale L’Espresso.
  • Nel 2012 svolge lezioni gratuite di Tai Chi Chuan per la cittadinanza durante la manifestazione estiva VACANZE A MILANO VILLAGGIO OLIMPICO in Piazza del Cannone.
  • Nel 2013 consegue il Diploma Nazionale C.S.E.N. di Moxibustione sotto la guida della Dott. Irene Fabrizi.
  • Nel 2013 pubblica i due manuali didattici “Tui Na e Recupero Funzionale Sportivo – Le algie degli arti superiori” e “Tui Na e Recupero Funzionale Sportivo – Le algie degli arti inferiori” col Gruppo Editoriale L’Espresso.
  • Nel 2013 registra il marchio METODO ALESSANDRA TASSI ® QI GONG E TUI NA PER IL RECUPERO FUNZIONALE SPORTIVO.
  • Nel 2014 sigla un accordo di collaborazione con ACSI Ente Formativo di Promozione Sportiva Riconosciuto dal CONI.
  • Nel 2014 l’ACSI le conferisce il Diploma di Qualifica Nazionale di Maestro Caposcuola di Tai Chi Chuan.
  • Nel 2014 l’ACSI le riconferma il titolo di Maestro di Qigong con rilascio di  Diploma di Qualifica Nazionale.
  • Nel 2014 consegue il Diploma di Qualifica Nazionale A.C.S.I. di Istruttore di Ginnastica Antalgica.
  • Nel 2014 l’ACSI le riconferma il titolo di Operatore del Massaggio Sportivo con rilascio di Diploma di Qualifica Nazionale.
  • Nel 2014 l’ACSI le riconferma il titolo di Maestro di Tui Na con rilascio di Diploma di Qualifica Nazionale.
  • Nel 2014 l’ACSI le riconferma il titolo di Preparatore Atletico con rilascio di Diploma di Qualifica Nazionale.
  • Nel 2014 l’ACSI le riconferma il titolo di Operatore del Recupero Funzionale Sportivo con rilascio di Diploma di Qualifica Nazionale.
  • Nel 2014 pubblica il manuale didattico “Tui Na e Recupero Funzionale Sportivo – Miglioramento delle prestazioni atletiche” col Gruppo Editoriale l’Espresso.
  • Nel 2015 consegue l’abilitazione di Esecutore di BLSD – brevetto tecnico per l’utilizzo del defibrillatore con rianimazione cardiopolmonare di base ed è inserita nel Registro Regionale Lombardia Operatori Laici.
  • Nel 2015 consegue il Diploma Nazionale di Qualifica ACSI di Maestro di Meditazione.
  • Nel 2015, insieme a quattro dei suoi migliori allievi professionisti, pubblica un libro dal titolo “La relazione Olistica” col Gruppo Editoriale l’Espresso.
  • Nel 2015 pubblica il manuale didattico “Tui Na e recupero funzionale sportivo – patologie croniche degenerative, supporto alle terapie convenzionali” col Gruppo Editoriale l’Espresso.
  • Nel 2017 consegue il Diploma di Qualifica Nazionale ACSI di Operatore Pranopratico.
  • Nel 2018 avvia all’interno del suo STUDIO PROFESSIONALE una Scuola di Meditazione in collaborazione coi Maestri Massimo Giuseppe Fantauzzi e Rodolfo Manni.
  • Nel 2019 l’ACSI le riconferma il titolo di Maestro di Karate 4° Dan con rilascio di Diploma di Qualifica Nazionale.
  • Nel 2019 l’ACSI le riconferma il 7° Chieh di Tai Chi Chuan, con rilascio di Diploma di Grado Nazionale.
  • Nel 2020 le viene conferito l’incarico di Dirigente di Settore Tai Chi Chuan e Qi Gong della FEIKAR DO PROFESSIONAL, associazione professionale iscritta nel Registro Ministeriale ai sensi della Legge 04/2013.
  • Nel 2021 consegue il Diploma di Qualifica Nazionale ACSI di Istruttore di Ginnastica Posturale.
  • Alla fine del 2022 pubblica il manuale teorico “Il Bigino dello studente di Tai Chi Qi Gong Tui Na”, nato dalle domande frequenti poste dagli allievi, soprattutto i più nuovi. Questa guida semplificata riassume in breve tutto il sapere della scuola per gli insegnanti e introduce in maniera semplice i principianti nel vasto mondo delle arti del Tao.
  • Nel 2023 pubblica il manuale illustrato a colori “Insegnare il Qi Gong – Guida per gli insegnanti col Gruppo Editoriale GEDI.
  • Sempre nel 2023 pubblica il saggio “Guida pratica al Tàiyǐ Jīnhuá Zōngzhǐ – il Mistero del Fiore d’Oro” col Gruppo Editoriale GEDI.

☯☯☯☯☯☯☯☯☯

  • La Maestra Tassi Alessandra è stata Videomaker per la C.A.A.M. Production e webmaster per i siti e le pagine Facebook del gruppo C.A.A.M. e attualmente gestisce personalmente i siti relativi alla sua attività professionale.
  • E’ fotografa specializzata in scene di azione nelle arti marziali ed è stata la fotografa ufficiale in esclusiva per l’Italia di Si Fu Ted Wong dal 2007 al 2009 e la fotografa ufficiale della maestra Teri Tom dal 2001 al 2014.
  • Ha anche collaborato come autore con la rivista bimestrale CSEN MAG e per il portale del GRUPPO ANIMA EVENTI ha scritto articoli giornalistici specializzati nelle Discipline Bio Naturali.
  • Interprete Diplomata, parla correttamente 4 lingue.
  • Svolge anche seminari di Arti Marziali e Tui Na a livello internazionale e tiene conferenze riguardo il taoismo e l’olismo.
  • E’ docente e direttore dei corsi presso il C.A.A.M. Scuola di Formazione Professionale DBN del Centro Addestramento Arti Marziali di Milano, Ente Formativo Professionale in DBN, iscritto al Registro Regionale Lombardia al n. 2015NA70.
  • E’ membro del Comitato Tecnico Scientifico  DBN Regione Lombardia per le seguenti formazioni professionali: TUI NA – QI GONG – TAI CHI CHUAN.
  • La maestra Tassi Alessandra svolge presso il suo studio la libera professione di Consulente Tecnico in Discipline Olistiche Orientali al servizio della persona a Milano.
  • E’ Responsabile di Settore Tai Chi Chuan e Qi Gong della Feikar-Do Professional Associazione di Categoria legalmente riconosciuta dal MISE ai sensi della legge n. 4/2013.

☯☯☯☯☯☯☯☯☯

Studio professionale Metodo Alessandra Tassi ®
Via Ascanio Sforza 81/A Milano

Tel. 3388086813 – [email protected]

We use cookies to personalise content and ads, to provide social media features and to analyse our traffic. We also share information about your use of our site with our social media, advertising and analytics partners.
Cookies settings
Accept
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

What information do we collect?

We collect information from you when you register on our site or place an order. When ordering or registering on our site, as appropriate, you may be asked to enter your: name, e-mail address or mailing address.

What do we use your information for?

Any of the information we collect from you may be used in one of the following ways: To personalize your experience (your information helps us to better respond to your individual needs) To improve our website (we continually strive to improve our website offerings based on the information and feedback we receive from you) To improve customer service (your information helps us to more effectively respond to your customer service requests and support needs) To process transactions Your information, whether public or private, will not be sold, exchanged, transferred, or given to any other company for any reason whatsoever, without your consent, other than for the express purpose of delivering the purchased product or service requested. To administer a contest, promotion, survey or other site feature To send periodic emails The email address you provide for order processing, will only be used to send you information and updates pertaining to your order.

How do we protect your information?

We implement a variety of security measures to maintain the safety of your personal information when you place an order or enter, submit, or access your personal information. We offer the use of a secure server. All supplied sensitive/credit information is transmitted via Secure Socket Layer (SSL) technology and then encrypted into our Payment gateway providers database only to be accessible by those authorized with special access rights to such systems, and are required to?keep the information confidential. After a transaction, your private information (credit cards, social security numbers, financials, etc.) will not be kept on file for more than 60 days.

Do we use cookies?

Yes (Cookies are small files that a site or its service provider transfers to your computers hard drive through your Web browser (if you allow) that enables the sites or service providers systems to recognize your browser and capture and remember certain information We use cookies to help us remember and process the items in your shopping cart, understand and save your preferences for future visits, keep track of advertisements and compile aggregate data about site traffic and site interaction so that we can offer better site experiences and tools in the future. We may contract with third-party service providers to assist us in better understanding our site visitors. These service providers are not permitted to use the information collected on our behalf except to help us conduct and improve our business. If you prefer, you can choose to have your computer warn you each time a cookie is being sent, or you can choose to turn off all cookies via your browser settings. Like most websites, if you turn your cookies off, some of our services may not function properly. However, you can still place orders by contacting customer service. Google Analytics We use Google Analytics on our sites for anonymous reporting of site usage and for advertising on the site. If you would like to opt-out of Google Analytics monitoring your behaviour on our sites please use this link (https://tools.google.com/dlpage/gaoptout/)

Do we disclose any information to outside parties?

We do not sell, trade, or otherwise transfer to outside parties your personally identifiable information. This does not include trusted third parties who assist us in operating our website, conducting our business, or servicing you, so long as those parties agree to keep this information confidential. We may also release your information when we believe release is appropriate to comply with the law, enforce our site policies, or protect ours or others rights, property, or safety. However, non-personally identifiable visitor information may be provided to other parties for marketing, advertising, or other uses.

Registration

The minimum information we need to register you is your name, email address and a password. We will ask you more questions for different services, including sales promotions. Unless we say otherwise, you have to answer all the registration questions. We may also ask some other, voluntary questions during registration for certain services (for example, professional networks) so we can gain a clearer understanding of who you are. This also allows us to personalise services for you. To assist us in our marketing, in addition to the data that you provide to us if you register, we may also obtain data from trusted third parties to help us understand what you might be interested in. This ‘profiling’ information is produced from a variety of sources, including publicly available data (such as the electoral roll) or from sources such as surveys and polls where you have given your permission for your data to be shared. You can choose not to have such data shared with the Guardian from these sources by logging into your account and changing the settings in the privacy section. After you have registered, and with your permission, we may send you emails we think may interest you. Newsletters may be personalised based on what you have been reading on theguardian.com. At any time you can decide not to receive these emails and will be able to ‘unsubscribe’. Logging in using social networking credentials If you log-in to our sites using a Facebook log-in, you are granting permission to Facebook to share your user details with us. This will include your name, email address, date of birth and location which will then be used to form a Guardian identity. You can also use your picture from Facebook as part of your profile. This will also allow us and Facebook to share your, networks, user ID and any other information you choose to share according to your Facebook account settings. If you remove the Guardian app from your Facebook settings, we will no longer have access to this information. If you log-in to our sites using a Google log-in, you grant permission to Google to share your user details with us. This will include your name, email address, date of birth, sex and location which we will then use to form a Guardian identity. You may use your picture from Google as part of your profile. This also allows us to share your networks, user ID and any other information you choose to share according to your Google account settings. If you remove the Guardian from your Google settings, we will no longer have access to this information. If you log-in to our sites using a twitter log-in, we receive your avatar (the small picture that appears next to your tweets) and twitter username.

Children’s Online Privacy Protection Act Compliance

We are in compliance with the requirements of COPPA (Childrens Online Privacy Protection Act), we do not collect any information from anyone under 13 years of age. Our website, products and services are all directed to people who are at least 13 years old or older.

Updating your personal information

We offer a ‘My details’ page (also known as Dashboard), where you can update your personal information at any time, and change your marketing preferences. You can get to this page from most pages on the site – simply click on the ‘My details’ link at the top of the screen when you are signed in.

Online Privacy Policy Only

This online privacy policy applies only to information collected through our website and not to information collected offline.

Your Consent

By using our site, you consent to our privacy policy.

Changes to our Privacy Policy

If we decide to change our privacy policy, we will post those changes on this page.
Save settings
Cookies setting
Condividiamo anche informazioni sull'utilizzo del nostro sito con i nostri partner di social media, pubblicità e analisi. generico del cialis in farmacia prezzo Condividiamo anche informazioni sull'utilizzo del nostro sito con i nostri partner di social media, pubblicità e analisi. Offerte e sconti sul Viagra Generico. Migliori prezzi in italia. Saldi, coupon e promozioni. Vendita online da farmacia specializzata Meglio Cialis originale o generico Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti e annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico.