TUI NA CORSI DI FORMAZIONE A MILANO
☯☯☯☯☯☯☯☯☯
TUI NA CORSI DI FORMAZIONE A MILANO
MASSAGGIO SPORTIVO
RECUPERO FUNZIONALE SPORTIVO SECONDO IL METODO ALESSANDRA TASSI ®
Il Percorso formativo per diventare Operatore Tui Na intende formare una figura professionale (certificata a livello Nazionale ai sensi della Legge n.4/2013 e ai sensi della Legge Regionale Lombardia n. 2/2005) che abbia le competenze necessarie per lavorare in Palestre, Centri Benessere, Centri Termali, Spa, oppure operare come libero professionista ed aprire un proprio Centro Benessere Olistico.
I nostri corsi di formazione si svolgono in quattro livelli formativi per quanto riguarda le competenze specifiche, più due livelli integrativi dedicati alle competenze trasversali.
1° Livello pratico formazione Tui Na:
Durante il corso monografico di formazione Tui Na viene insegnata una sequenza di tecniche energetiche di base, secondo il Metodo Alessandra Tassi ®, che vanno a trattare tutto il corpo della persona. Le tecniche, che la maestra ha appreso per trasmissione diretta, si studiano in maniera progressiva e con un metodo di addestramento intensivo. Lo scopo del corso è formare un tecnico di Tui Na in grado di operare un trattamento energetico e riequilibrante sulla persona vestita, con una seduta di circa un’ora di trattamento rigenerante. Le esercitazioni si svolgono sotto la guida della Maestra Alessandra Tassi e degli assistenti. Durante le lezioni si pratica e si riceve a turno, al fine di sperimentare le tecniche su più persone differenti. Durante l’anno si svolgono due esami di verifica durante i quali gli allievi a turno devono trattare la maestra, che corregge o approva la corretta esecuzione delle tecniche.
1° Livello teorico formazione MTC:
La Dott. Irene Fabrizi si occupa delle lezioni teoriche di Medicina Tradizionale Cinese. Questi studi teorici integrano gli studi pratici di Tui Na. La Dottoressa insegna la cosmologia e la medicina filosofica Cinese applicata alla digitopressione e al massaggio. Lo studente prende così coscienza dell’essere umano come un corpo unico nel quale scorre l’energia vitale, in un sistema di canali connessi ai vari organi e funzioni. La persona è inscindibile dall’ambiente in cui vive ed è soggetta alle leggi di natura. Durante il corso la Dott. Fabrizi svolge alcuni esami di verifica delle nozioni apprese.
Al termine del ciclo di lezioni teoriche e pratiche e al superamento degli esami pratici e la discussione della tesi, lo studente riceverà il Diploma Nazionale di Qualifica Tecnica ACSI di OPERATORE DI TUI NA.
2° Livello formazione Tui Na teorico e pratico.
La Maestra Tassi insegna le tecniche di digitopressione, che ha appreso dai suoi maestri di Tui Na e di Arti Marziali per la cura e la preparazione dell’atleta. Le tecniche sono molto efficaci soprattutto nella cura dei praticanti di sport da combattimento. Queste tecniche antiche si rivelano ancora oggi validissime e utili in presenza di algie sportive da sovraccarico funzionale o da infortunio. Il Tui Na è utile per attenuare il dolore acuto e cronico e recuperare la funzionalità osteo-articolare e muscolare, anche su persone che non praticano sport.
La maestra è affiancata dalla Dott. Fabrizi che tratta l’anatomia e la fisiologia dell’apparato osteo muscolare secondo l’ottica della medicina occidentale e della medicina filosofica. Nel corso vengono tramandati i trattamenti energizzanti antichi di moxibustione dei monaci taoisti per migliorare la performance sportiva. Durante le lezioni vengono presentate le tecniche pratiche di supporto alle terapie convenzionali. Queste tecniche aggiuntive sono frutto della ricerca e sperimentazione a cura della maestra Tassi. Lei stessa infatti utilizza queste tecniche per alleviare le sofferenze in caso di depressione, fibromialgia, artrite reumatoide, parkinson e patologie neurologiche degenerative.
La Maestra Tassi dedica una parte del corso anche allo studio di tecniche della coppettazione e moxibustione. Il corso prevede inoltre due giornate intere dedicate allo studio del massaggio miofasciale sportivo, con utilizzo di olio.
Al termine del ciclo di lezioni e al superamento degli esami lo studente riceverà il Diploma Nazionale di Qualifica Tecnica ACSI di OPERATORE RECUPERO FUNZIONALE SPORTIVO e OPERATORE SPECIALIZZATO TUI NA.
Lezioni integrative di Qigong a livello teorico e pratico:
Consistono in un ciclo di otto incontri dedicati allo studio del Qigong per l’autogestione del proprio equilibrio psicofisico. Gli allievi vengono condotti in un percorso ginnico salutare guidato. Le lezioni sono dedicate all’apprendimento di tecniche di respirazione e visualizzazione e di esercizi di ginnastica statici e dinamici. Le tecniche sono necessarie per un buon mantenimento psicofisico dell’individuo e alla prevenzione delle malattie, secondo i dettami della medicina tradizionale cinese e delle antiche tecniche dei monaci taoisti. La Maestra Tassi conduce lezioni particolarmente accurate dedicate ad un numero ristretto di studenti.
☯☯☯☯☯☯☯☯☯
Studio professionale Metodo Alessandra Tassi ®
Via Ascanio Sforza 81/A Milano
Tel. 3388086813 – [email protected]