Scuola di arti del Tao

SCUOLA DI ARTI DEL TAO.

Scuola di Tai Chi Chuan e arti del Tao

Il Tai Chi Chuan è una tecnica salutare Cinese antichissima, un’arte marziale, una meditazione dinamica. E’ una disciplina orientale dedicata a tutti coloro che desiderano mantenersi più giovani, più sani, più “vivi”.

Il nome corretto e la corretta pronuncia fonetica relativa a questa complessa disciplina Cinese è Taijiquan, ma da noi in occidente la chiamiamo ormai da anni “Tai Chi”.

Il Tai Chi Chuan è fondamentale per mantenere l’equilibrio del corpo. Scioglie la tensione accumulata a livello dei muscoli, delle articolazioni e dei legamenti e aiuta a rigenerare la vitalità.

Mediante il rilassamento attivo del fisico si scopre la dimensione interiore. Si giunge così ad una completa armonizzazione tra il corpo e la mente. La filosofia Taoista definisce questa pratica una delle fondamentali vie da percorrere. Il Tai Chi Chuan è altamente preventivo contro le malattie.

Mediante queste tecniche è possibile rallentare il processo di invecchiamento biologico. Ecco perché spesso viene definita come “l’elisir di lunga vita”. Attraverso i suoi movimenti regolati e codificati, frutto di una millenaria esperienza, permette il corretto scorrimento dell’energia vitale in tutte le parti del corpo. Tonifica gli organi e riequilibra gli scompensi energetici.

Lo studio di ogni movimento non è solo un gesto tecnico. Praticare il Tai Chi Chuan significa danzare la vita giorno per giorno, in armonia con le energie del Cosmo. Stimolando le capacità coordinative, il praticante prende sempre più coscienza di essere una “persona” in relazione con lo spazio circostante.

Scuola di Tai Chi Chuan e arti del Tao

NON CI SONO CONTROINDICAZIONI ALLA PRATICA.

Le tecniche non danneggiano la struttura scheletrica. In presenza di problematiche, si ottengono miglioramenti attraverso l’assunzione di corrette posture. I movimenti sono lenti e circolari, preposti allo scioglimento delle articolazioni senza traumi.

Si tratta dunque di un’ottima educazione posturale. Nel tempo scopriremo un nuovo modo di stare in piedi dritti, seduti con la schiena eretta. Impariamo un nuovo modo di camminare con scioltezza ed eleganza. Evitiamo così tutti gli accomodamenti posturali dannosi e i movimenti scoordinati, spesso causa di dolori dell’apparato muscolo scheletrico.

La respirazione lenta e diaframmatica favorisce un maggiore apporto di ossigeno alle cellule. Si abbassa la frequenza cardiaca. Vi è un rilassamento delle tensioni corporee. Durante la meditazione in movimento, gradualmente si raggiungono calma interna, un profondo rilassamento e concentrazione.

SCUOLA DI ARTI DEL TAO A MILANO CON LA MAESTRA TASSI MEI LI ALESSANDRA.

LA MAESTRA OPERA CON PICCOLI GRUPPI.

Non esiste un servizio di segreteria in loco. Si entra solo per appuntamento.

Una lezione di prova di Tai Chi Chuan o di Qigong a Milano è gratuita solo a settembre e ottobre, dopo di che si svolge a pagamento. Costo della lezione di prova €. 25,00.

Per svolgere una prova telefonare al 3388086813. Dopo aver svolto la prova, per accedere nuovamente ai locali occorre effettuare il pagamento pattuito.

QUOTE PER I CORSI:
Corso intero completo €. 600,00. 

PER IL FRAZIONAMENTO DELLA QUOTA:
Quota assicurativa e tesseramento €. 60,00 +
€. 25,00 una lezione.
€. 75,00 4 lezioni.
€. 200,00 trimestrale.

☯☯☯HOME☯☯☯

Studio professionale Metodo Alessandra Tassi ®
Via Ascanio Sforza 81/A Milano

Tel. 3388086813 – [email protected]

Questo sito utilizza cookie per personalizzare il contenuto mostrato nelle newsletter. Cialis per la salute dell'uomo Cialis Generico Cialis pagamento sicuro Cialis senza prescrizione Cialis consegna in tutta Italia Il ruolo della vitamina D per il benessere sessuale maschile Cialis e Alcol: È Sicuro Mescolarli? Consigli e Precauzioni Il Cialis Generico è adatto per persone con problemi cardiaci? Migliorare la fiducia in sé stessi: consigli per una vita intima soddisfacente Come il Viagra interagisce con i farmaci per il colesterolo I Farmaci Per La Disfunzione Erettile Possono Essere Utilizzati In Modo Sicuro Con I Contraccettivi Orali? La storia della contraccezione: metodi antichi e moderni per il controllo delle nascite Cialis Generico: La soluzione efficace per la disfunzione erettile Come Prepararsi al Meglio Prima di Assumere Cialis: Guida Pratica Amore e sessualità nell'era digitale: come le app e i social media stanno cambiando le relazioni di coppia compracialis.it | 504: Gateway time-out Metodi di conservazione del Cialis Le cause psicologiche della disfunzione erettile: ansia, depressione e bassa autostima Cialis: Il Farmaco Per La Disfunzione Erettile A Lunga Durata D'azione Come Aumentare L'efficacia Dei Farmaci Per La Disfunzione Erettile Il Meglio della Natura: Rimedi Erboristici per il Vigore Maschile Cialis: il Segreto per Ritrovare la Passione e Migliorare le Prestazioni Sessuali – Tutto Quello che Devi Sapere L'importanza di una diagnosi corretta prima di assumere il Cialis compracialis.it | 504: Gateway time-out Cialis e caffeina: effetti e consigli sull’assunzione Viagra uso Viagra o Cialis Viagra dosi disponibili Viagra farmacia italiana online Viagra effetti Disfunzione Erettile e Stili di Vita: Fattori da Considerare per Migliorare i Risultati Viagra Per Donne In Menopausa Viagra On Line In Contrassegno Storie di successo: Come il Cialis ha cambiato la vita dei nostri clienti Viagra Pfizer 100 Mg Online Viagra Mg 25 Kamagra È Pericoloso Viagra 150 Sildenafil E Alcol Sildenafil Generico Prezzo In Farmacia Viagra Vendita Online Viagra e alimentazione vegetariana: esistono interazioni particolari? Viagra Verde Kamagra Senza Ricetta Esercizi di respirazione per migliorare il rilassamento e la performance Perché il Viagra non funziona? Possibili cause e soluzioni Viagra Generico: Perché Sempre Più Uomini lo Scelgono Viagra Naturale Erboristeria: funziona davvero? Viagra e Cialis: Acquisto Senza Ricetta in Italia I Vantaggi del Viagra: Scopri perché è così Popolare Il presente sito web utilizza cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza di uso delle applicazioni online.